NORDKAPP CLASSIC RAID

3-16 GIUGNO 2023
RAID AVVENTURA ITALIA-NORDKAPP

EDIZIONE 2023

Andiamo alla partenza. 100 equipaggi da tutta Europa che gridano all’unisono “Nordkapp! Nordkapp!”, potete sentire l’aria colma di elettricità e una straordinaria, contagiosa euforia collettiva. Giusto
un attimo e subito dopo, in sella ai vostri mezzi e insieme ai vostri nuovi ed eccentrici compagni di strada, siete sui tornanti che vi portano alla terrazza più bella e suggestiva di Firenze, il Piazzale Michelangelo. La cornice ideale per dar vita all’Avventura più Grande della vostra Vita.

La tensione se ne va con i primi chilometri, ai lati della strada sguardi curiosi accompagnano la carovana appena partita e dentro il vostro cuore, comune a tutti gli altri equipaggi, c’è un punto geografico che profuma di conquista : Capo Nord. Fidatevi di noi, l’inizio della vostra Grande Avventura sarà anche il momento esatto in cui dimenticherete, forse per sempre, chi eravate un attimo prima.

Lascerete Firenze e la magnifica atmosfera del Rinascimento puntando a Nord, attraversando l’Appennino e diretti verso le Alpi. Paesaggi che profumano di fieno e piccoli ruscelli ai lati della strada vi guideranno prima in uno dei più grandi e profumati frutteti d’Europa, la Val Venosta e poi, verso il confine tra Italia ed Austria, il Lago Resia e il suo caratteristico campanile romanico immerso nel lago.

Nel Tirolo austriaco la traccia che scorre accanto al fiume Inn vi darà la possibilità di godere di un paesaggio veloce e rilassante prima di dover affrontare le salite, immerse nella foresta, che vi porteranno in Baviera, Germania. Sarà qui, in questo paesaggio ondulato che tocca minuscoli paesini di campagna che profumano di burro e marmellata che inizierete a pregustare la soddisfazione per aver conquistato il primo timbro al Check point numero 1 dell’Edizione 2023 : Monaco di Baviera.

Fiumi di birra a MarienPlatz, ordinata bellezza e immensi parchi verdi in cui riposare lo sguardo, ma Monaco di Baviera, la capitale bavarese, è molto altro. E’ tempo di ripartire e ormai alle spalle il maestoso parco Englischer Garten si torna a puntare a Nord.

 

La sinuosa campagna bavarese vi accompagna ora in una sfilata ininterrotta di campi di grano lucenti di sole e piccole foreste immerse nell’ombra che aprono le porte allo Stato Federato della Sassonia. La regione più ricca della ex-DDR, soprannominata “Silicon Saxony” per la tecnologia che la contraddistingue, è un’esperienza che interromperete solo per una birra ghiacciata e qualche chiacchiera con i vostri compagni di strada.

1000 km, solo 1000 km e in sella alla vostra Vespa entrerete in una delle capitali Europee più moderne e disinvolte che si possano immaginare. Passerete davanti allo zoo più famoso del mondo, poi la colonna della Vittoria e la Porta di Brandeburgo con il suo poetico Hotel Adlon,
un tempo porto franco di spie e storie d’amore, e infine l’iconica Alexander Platz.

Qui tutto è storia, tutto è fascino. Berlino, l’unica città al mondo che ha vissuto due vite e incarnato due identità, è la nuova, scintillante protagonista dell’Edizione 2023 del NordKapp Classic Raid.

Il tempo di gustare un succulento currywurst e di collezionare il timbro del Checkpoint numero 2 e dentro di voi, come il più potente dei fluidi, inizierete a sentire una strana consapevolezza, quella di chi, nonostante tutto, è riuscito a piegare il mondo ai suoi piedi. Una sensazione che solo i Sognatori hanno la fortuna di poter vivere perché, credeteci, alla fine il NordKapp Classic Raid è esattamente questo, un’Avventura Straordinaria che trasforma in realtà una visione impossibile. Siete qui per questo.

Mancano ancora 240 km ma nell’aria adesso c’è un profumo nuovo e balsamico che attraversa tutto il Meclemburgo e arriva da Rostock. Potente come il richiamo delle Sirene è l’essenza penetrante e un po’ torbata del Mar Baltico. Un panorama unico che comunica con la voce del vento e dei gabbiani che urlano in cielo mentre dietro di voi, persa nella schiuma della nave che vi porta in Svezia, c’è la Germania che se ne va.

Una manciata di km di blu al di là del Baltico e vi attendono finalmente i cartelli gialli che indicano attraversamento Alci: benvenuti in Svezia. Piccole case rosse fatte di legno punteggiano i lati della strada, fiumi di foreste senza fine e l’emozione di essere arrivati in un territorio puro e selvaggio: la Scandinavia, per definizione madre natura nella sua veste più accogliente e sontuosa.

Ed è esattamente in questa parte di mondo che la favola del NordKapp Classic Raid diventa realtà. Insieme ai vostri compagni di strada vi meraviglierete insieme per una bellezza che a casa, per la velocità assurda delle nostre vite o perché semplicemente inquinati da cose senza importanza, non riusciamo a toccare. 

1900 km sono passati sotto le ruote della vostra inossidabile Vespa. Metà della traccia è Storia e gli pneumatici, come il fascino delle rughe sui volti dei pescatori, mostrano i segni del tempo e degli elementi. Il valore della vostra impresa è ovunque, anche nei dettagli. La splendida Stoccolma, soprannominata la Venezia del Nord, con la sua atmosfera austera ed accogliente e le sue luci che si specchiano sui canali vi accoglie al Check point numero 3 dell’Edizione 2023. Un colpo d’occhio formidabile.

È tempo di salpare ancora una volta e la destinazione, se mai fosse possibile, è ancora più incantevole, si va in Finlandia. Adesso provate ad immaginare una terra di laghi deserti dove coperte di nuvole senza fine rendono il cielo una prospettiva perpetua ed ipnotica. Ore di luce che si allungano e una notte che chilometro dopo chilometro svanisce, si ritira, batte in ritirata. La rotta verso il Grande Nord è un bagno di luce che scalda anima e corpo e di cui non potrete più fare a meno. Esiste il Mal d’Africa, è vero, ma scoprirete che è niente se paragonato all’attrazione dei Poli terrestri. 

Con quasi tutta la Finlandia ormai alle vostre spalle sarete una persona completamente nuova quando, in sella alla vostra Vespa, oltrepasserete il cartello che indica in lingua Sami “collina boscosa” oppure, a seconda che lo leggiate in finnico, “cumulo di pietre”. È Rovaniemi, la porta del Circolo Polare Artico e sede del nostro Check point numero 4.

Un meraviglioso ed ininterrotto caleidoscopio di colori e natura selvaggia. È qui, nel Circolo Polare Artico, l’avamposto geografico che conquisterete oltrepassando la città di Rovaniemi, in Lapponia, che capirete, in modo indelebile, quanto può essere Grande l’esperienza che avete scelto di fare in sella alla vostra Vespa.

Da questo punto in poi nessuno potrà più distrarvi dalla meraviglia che vi circonda. Sono gli ultimi 750 km prima di Capo Nord e niente, ve lo garantiamo, rimarrà più indelebile nei vostri occhi della bellezza intatta e cristallina di questi paesaggi artici da fiaba. Il paesaggio lappone è un diritto che avete conquistato e che nessuno potrà più togliervi.

Un diritto che vi accompagnerà per il resto della vostra vita.

 

il trionfo della natura: LAPPONIA

Accanto a voi sfilano ora località da sogno come Saariselka e il fantastico Lago di Inari, è tempo di attraversare l’ultima frontiera di Karigasniemi, quella che porta in dote la Norvegia. 100 km di bellissima strada ondulata che si perde nella natura incontaminata, nessuna auto e nessun rumore forte, se non quello consolante e familiare della vostra Vespa. Nessuna ansia e nessuna preoccupazione perché queste cose, semplicemente, appartengono ad un vita che non è più la vostra.

Siete a Lakselv e per l’ennesima volta si apre davanti a voi un paesaggio completamente nuovo, quello del Porsangerfjord e del Mare di Barents. È l’Artico, nella sua interpretazione più pura ed autentica. Dalla vostra Vespa accarezzate panorami lunari e insenature che seguono il ritmo ancestrale delle maree mentre davanti a voi famiglie di renne pascolano indisturbate ovunque. Lo stoccafisso che si asciuga nel vento e gli avamposti dei pescatori, il profumo di alghe e di fine del mondo.

Siete vivi. E incredibilmente fortunati.

Mageroya. L’ultimo fiordo, quello che vi regala Capo Nord, è un’esperienza che poche persone, soprattutto in sella ad una Vespa, hanno avuto la fortuna di poter vivere. Spietata e dalla bellezza primordiale, questo sperone di roccia che si affaccia sul Mare di Barents spalanca le porte ai Sogni e alla Fantasia. È questa l’ultima sfida, la più sublime, la più agognata.

Nordkapp. La somma di tutto.

IL TEMPO LIMITE.

PERCHÉ Qui la parola finisher
non è una parola qualunque

Pensato per dare a tutti la possibilità di vivere un’Avventura Straordinaria sulle strade piu’ belle d’Europa in sella ad una Vespa, il Nordkapp Classic Raid è un Raid terrestre non competitivo dove ogni equipaggio è libero di arrivare a Capo Nord con la propria tabella di marcia, godendosi in ogni caso l’evento e la sua magica atmosfera in ogni suo aspetto.

Tuttavia dovete sapere che per ottenere la Qualifica di equipaggio Finisher dell’Edizione 2023 ed essere inseriti nell’ordine di arrivo diviso per categoria, è necessario arrivare a Capo Nord e completare il percorso dentro la finestra di tempo utile che va dal 13 al 16 giugno 2023 (da 10 a 13 giorni dal momento della partenza). 

In ogni caso, ve lo assicuriamo, qualunque sarà il vostro tempo di arrivo, vivrete tutti qualcosa di epico e memorabile.

CHECKPOINT 2023

Per l’Edizione 2023 del Nordkapp Classic Raid sono previsti 4 checkpoint di controllo lungo il percorso. I Checkpoint sono strategicamente posizionati in aree di importanza geografica, naturale o culturale. Ad ogni Check point, agli equipaggi verrà chiesto di convalidare il loro percorso. Se, per qualsiasi motivo, viene saltato uno o più Check point, l’equipaggio sarà automaticamente squalificato.

I 4 Check point di controllo previsti per l’Edizione 2023:

C1 – Monaco di Baviera (Germania)
C2 – Berlino (Germania)
C3 – Stoccolma (Svezia)
C4 – Rovaniemi (Finlandia)

TRAGHETTI 2023

Gli unici traghetti ammessi durante l’Edizione 2023 del NordKapp Classic Raid, da prenotare a completa discrezione dei partecipanti, sono quelli di seguito elencati:

Rostock (Germania) / Trelleborg (Svezia)

Stoccolma (Svezia) / Turku (Finlandia)

Tutte le altre tratte di mare sono vietate.